top of page

COME HO REALIZZATO IL MIO SOGNO - Villa di 150 Mq su due piani, con il tetto a falde, in classe A+++

Aggiornamento: 11 feb 2022

Oggi vogliamo farti sognare ed accompagnarti fino a farti toccare con mano la realtà.

Immagina di terminare una giornata particolarmente impegnativa sul lavoro e dirigerti finalmente a casa abbandonando lo stress e il caos. Sei bloccata/o nel traffico, piano piano ti lasci alle spalle i rumori, i claxon e i ritmi frenetici della giornata ed inizi ad intravvedere dei bei prati verdi, coltivazioni e boschi all’orizzonte. Senti finalmente il profumo di casa e ripensi al giorno in cui tutto ebbe inizio.

Era il 16 maggio 2020 in piena pandemia, desideravo realizzare un sogno, avere una casa tutta mia e per la mia famiglia, dove far crescere i miei figli in un ambiente sano, pulito, verde, naturale ed ecologico. Ho contattato la Building the Future, società specializzata nelle costruzioni in edilizia ecosostenibile, ho inoltrato il modulo di richiesta di preventivo e consulenza https://www.buildingthefuture.online/modulo"


"Il giorno dopo ero già sul terreno su cui mi immaginavo la mia casa dei sogni, con i progettisti e i tecnici. Prima dell’acquisto del terreno mi hanno consigliato di assicurarmi l’edificabilità, eventuali restrizioni e oneri presenti, contattando loro stessi il tecnico comunale, tutto lavoro svolto gratuitamente. Una volta chiarito questo punto hanno voluto conoscere nel dettaglio le esigenze abitative di tutta la mia famiglia, quante camere, bagni, locale hobby e dimensioni della sala e cucina con annessa dispensa. Come immaginavo esteticamente la mia casa dei sogni ed in ultimo, ma non d’importanza, qual era il budget che potevo mettere a disposizione realmente, compreso eventuali imprevisti”.





Il connubio perfetto si raggiunge, cercando di soddisfare le esigenze del cliente con la conformazione e peculiarità del terreno e il budget a disposizione.


“Mi ricordo molto bene il giorno in cui mi sono trovato con il progettista della Building the Future e mi ha mostrato il progetto della mia casa, come l’ha immaginata lui, “leggendo” il terreno, la sua morfologia e le nostre esigenze, ero entusiasta, anche se cercavo di contenermi. La bozza del progetto è stato realizzata dai loro progettisti in 10 giorni pagando un acconto minimo sul progetto definitivo, in modo che io potessi sempre essere libero di scegliere se continuare con loro o cambiare impresa. Quello che ora non capivo era come quel progetto sulla carta potesse diventare realtà, ma mi è stato spiegato molto semplicemente che loro erano abituati a progettare sempre nuove case con design personalizzati e che grazie ad uno staff di ingegneri e tecnici, avrebbero convertito quel semplice disegno su carta in una casa vera e propria, utilizzando un software apposito.”





Il progetto viene “ingegnerizzato” cioè viene tramutato in una struttura in legno con tutte le accortezze e i necessari calcoli statici, per fare in modo che la tua casa in bioedilizia non abbia niente da invidiare alle case in muratura, anzi, grazie al potere altamente isolante che ha il legno per sua natura, gli edifici in legno sono più coibentati.


“Altro bellissimo ricordo è il giorno in cui siamo stati invitati a visitare io e mia moglie la fabbrica di produzione della Building the Future, era il 16 settembre 2020. La prima cosa che ci ha impressionato era la pulizia e l’ordine all’interno della fabbrica, poi in compagnia del nostro tecnico di riferimento e un ingegnere della fabbrica, ci hanno mostrato i disegni della nostra casa e come sarebbe stata prefabbricata. Un’emozione indescrivibile, c’era una pila di travetti di legno ben accatastati con inserito un foglio con delle misure, questo era il frutto del lavoro che è stato fatto dal softwere, modellando e trasformando in realtà pezzi di legno tagliati a giusta misura i quali sarebbero stati assemblati per creare poco alla volta la nostra casa dei sogni. La produzione all’interno della fabbrica è come la catena di montaggio delle auto; entrano travetti di legno, lane isolanti, pannelli in legno-cemento e cartongesso, serramenti, cappotto isolante, tapparelle, secchi di malte per rasatura minerale e rotoli di rete, ed esce una parete completamente terminata di tutto. La cosa pazzesca è che la nostra casa di 150Mq sia stata realizzata in fabbrica in soli 2 giorni!"





https://www.buildingthefuture.online/la-produzione


Con il cliente viene definito il giorno esatto di produzione e del montaggio in opera della casa e contemporaneamente viene realizzata la platea di fondazione su cui verrà costruita la casa.


“Siamo al giorno della consegna dei pannelli prefabbricati realizzati in fabbrica, ho preso libero dal lavoro ed è una bellissima giornata di inizio autunno, precisamente il 22 settembre. Alle 8:30 di mattina arriva il primo trasporto e si inizia a scaricare con la gru di cantiere le varie pareti e vengono man mano assemblati sulla platea. C’è presente sul terreno l’autista della grù e 3 operai specializzati della Building the Future, a fine mattinata le pareti perimetrali del piano terra erano già posizionate e ultimate. Il montaggio prosegue durante tutta la giornata senza nessun intoppo, ma con una velocità impressionante, a fine giornata (17:45) il piano terra era terminato compresi i muri divisori interni ed avevano già iniziato la posa del solaio. 4 giorni dopo la posa della prima parete la casa era stata montata totalmente, mancava unicamente la copertura del tetto (le tegole)".





"Siete mai entrati in una casa in legno appena costruita ? Un profumo di legno misto a resina vi pervade, oltre ad un senso di calore e ambiente ovattato. Se non avessi visto con i miei occhi che quella casa era realizzata in legno, avrei dei dubbi, sia esternamente che internamente non si vede il legno, fuori c’è un isolante a cappotto da 160 mm e internamente tutte le pareti sono rivestite da una lastra di cartongesso ignifuga aggraffata ad una lastra in legno-cemento. Il tecnico della Building the Future, durante la mia visita mi spiega cosa succederà ora, quando entreranno nella casa i primi artigiani (gli elettricisti e idraulici) e mi mostra la differenza tra una parete fissa e una avvitata, spiegandomi che tutte le pareti svitabili, sono state definite già durante la fase del progetto e saranno quelle pareti dove alloggeranno il passaggio di tubi dell’acqua fredda/calda e degli scarichi. Mi mostra l’impianto elettrico già realizzato in fabbrica con tutte le prese già al posto giusto.”






Prima di produrre il fabbrica tutti gli elementi che andranno a realizzare la tua casa, nel nostro software viene inserito oltre al progetto architettonico tutto l’impianto elettrico e idraulico, in questo modo si evitano tutti i costi e perdite di tempo per stabilire gli impianti in cantiere e rompendo quello appena costruito, come succede normalmente nelle costruzioni in muratura tradizionali.


“Esternamente fino in ultimo avevo il dubbio se dipingere alcuni parti della facciata in grigio oppure rivestire la stessa con una pietra ricostruita, alla fine visto che l’importo che avevo accantonato per gli imprevisti non è stato toccato, ho deciso di rivestire tutta la parte del PT con la pietra. Siamo a dicembre purtroppo la pandemia ha rallentato i lavori di finitura interni, la consegna dei lavori è slittata a febbraio 2021. Sono comunque 6 mesi dalla posa della prima parete, non posso che essere più che soddisfatto. In definitiva ho realizzato il mio sogno e quello della mia famiglia in 9 mesi dal 16 maggio 2020, giorno in cui ho deciso che volevo vivere in una dimora salutare, ecologica e con un consumo energetico vicino allo zero".






"In questi mesi ho capito che la casa in legno non è solo una casetta in legno come abbiamo nel nostro immaginario comune, ma è un concentrato di ricerca, tecnologia e grande professionalità".


"Grazie a Building the Future vivo in una casa in classe A+++, con pareti perimetrali esterne ben coibentate, finestre in triplo vetro e con garanzia di tenuta all’aria, materiali esenti da prodotti chimici ed ecosostenibili"



"Stò scrivendo questa recensione da casa mia, gustandomi un aperitivo con la mia famiglia sotto la pergola esterna che vedete in foto”.


In 6 mesi (salvo chiusure forzate) puoi realizzare anche tu il tuo sogno.


Noi ti accompagneremo fino sull’uscio di casa, ti chiediamo solo CONVINZIONE, ONESTÀ E DECISIONE. Vogliamo darti il massimo, ma ti chiediamo di non farci perdere tempo, sarebbe tempo sottratto a qualcuno che vuole realizzare il suo sogno e quello della sua famiglia.


BUILDING THE FUTURE ™ Sede legale e amministrativa Via Maria Ghioldi Schweizer 5 CH-6850 Mendrisio Tel. +41/91-210.27.17 Email: info@buildingthefuture.ch Succursale italiana: Via Sabotino, 4 21047 Saronno (VA) Cell. +39/340-821.92.32 (anche Whatsapp) Email: tecnico@buildingthefuture.online Seguici su: www.buildingthefuture.online

18 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Abbiamo già scritto innumerevoli post al riguardo. La somma dei costi che vanno a comporre la totalità del prezzo finale sono innumerevoli e dare un prezzo al Mq sarebbe riduttivo. Ci sono tutti gli o

bottom of page